RFL. Un’appuntamento da non perdere

A cura di Marina
Del 10 Set, 2013

Se amate le due ruote e volete trascorrere un fantastico week end dando il vostro contributo a una causa importante non potete mancare a Ride For Life. Nella Pista South Milano di Ottobiano (PV) il 16 e 17 novembre grandi campioni del ciclismo e del motociclismo si sfideranno in sella a bici da strada, moto da cross, go kart, pit bike e chi più ne ha più ne metta per raccogliere fondi per la ricerca per una cura alla lesione spinale e supportare i colleghi più sfortunati rimasti invalidi a causa di incidenti stradali.
Nella giornata di sabato il ricco programma della due giorni benefica organizzata dalla Marina Romoli Onlus e da Riders4Riders Onlus presenta tra l’altro una kermesse tipo pista riservata alla categoria cicloamatori. Il ricavato del “1° Trofeo Ride for Life”, patrocinato dalla Federazione Ciclistica Italiana, sarà donato ad Angelo Serlini, un giovane ciclista vittima di un gravissimo incidente in bicicletta nel novembre del 2012. Il vincitore della prova amatoriale e altri due fortunati estratti a sorte avranno la possibilità di partecipare alla corsa riservata ai professionisti del giorno successivo.
Domenica infatti saranno di scena i big con una gara dietro l’altra, passando da una sella all’altra, tra cui spicca l’appuntamento più divertente e simbolicamente più importante, vale a dire la sfida a coppie ciclista-motociclista in bici da strada dedicata allo sfortunato Andrea Antonelli, l’anno scorso tra i protagonisti di Ride for Life che a luglio al GP di Mosca ha perso la vita a causa di un incidente in gara. Tra i numerosi campioni che hanno risposto all’appello troviamo Marco Melandri, Andrea Dovizioso, Loris Capirossi, Alessandro Lupino, Chiara Fontanesi, Davide Guarnieri, Ivan Lazzarini, Massimo Bianconcini e molti altri motociclisti e freestylers. In rappresentanza del ciclismo spiccano i nomi del vincitore del Giro d’Italia Vincenzo Nibali, del bronzo olimpico XC Marco Aurelio Fontana, del campione italiano di downhill Alan Beggin e di praticamente tutti i migliori corridori azzurri tra cui: Michele Scarponi, Luca Paolini, Filippo Pozzato, Giacomo Nizzolo, Elia Viviani, Manuel Quinziato, Matteo Trentin, Daniele Ratto, Matteo Tosatto, Valerio Agnoli, Fabio Aru, Matteo Pelucchi, Mauro Finetto, Adriano Malori, Alan Marangoni, Simone Ponzi e molti altri. Al grande evento non mancherà anche un tocco di rosa grazie alla preziosa presenza della bicampionessa del mondo Giorgia Bronzini e di altre due punte della plurititolata nazionale italiana femminile quali Elisa Longo Borghini ed Elena Cecchini.
«L’anno scorso Ride for Life è stata una ventata di energia ed emozione, una giornata speciale. Dopo aver valutato diversi progetti di ricerca in collaborazione con la fondazione Wings For Life, abbiamo destinato i 30.000 € raccolti con l’edizione precedente alle ricerche del prof. Gregoire Courtine presso l’EPFL (Ecole Polytechnique Fedérale de Lausanne) in Svizzera che si occupano di trovare sistemi per ripristinare funzioni sensoriali e motorie che sono state interrotte a causa di una lesione spinale. Quest’anno mi aspetto ancora di più rispetto al 2012 perché da mesi stiamo lavorando per mettere in piedi un evento che sia utile per la nostra missione quanto appassionante per chi verrà ad assistervi. Ringrazio gli atleti che hanno scelto di supportare la nostra causa, gli amici di Riders for Riders Onlus e della Pista South Milano di Ottobiano. Invito chiunque ne ha la possibilità ad acquistare il biglietto di Ride for Life 2013 dal sito http://rfl.riders4riders.it o in loco il 16 e 17 novembre per godere insieme a noi di un fine settimana unico che vi assicuro resterà nel cuore e nella mente di tutti noi» conclude Marina.

Marina

Articoli Correlati

Complimenti dottoressa

Complimenti dottoressa

La nostra Marina Romoli festeggia un'altra vittoria. La presidente della Marina Romoli Onlus si è laureata oggi con il massimo dei voti...

leggi tutto

Comments

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *