
“Se uno sogna da solo rimane solo un sogno,
ma se molti sognano insieme è l’inizio di una nuova realtà.”
L’Associazione
La Marina Romoli Onlus nasce in seguito all’incidente stradale
che stravolge la vita a Marina Romoli, ciclista vicecampionessa del mondo
che nel 2010 vede la sua strada svoltare bruscamente
a causa di un’auto che la investe mentre è in sella alla sua bicicletta.
Promuove e finanzia la ricerca scientifica volta a trovare una cura per la paralisi causata da lesioni croniche del midollo spinale; aiuta economicamente giovani atleti che, come accaduto a Marina, si trovino in condizioni fortemente invalidanti a causa di incidenti stradali o gravi infortuni intervenuti durante lo svolgimento dell’attività sportiva; partecipa e organizza eventi e progetti finalizzati alla sensibilizzazione verso le tematiche della sicurezza.
La Ricerca
La Marina Romoli Onlus ha come obiettivo quello di promuovere e favorire la ricerca scientifica volta allo studio e allo sviluppo di nuove terapie finalizzate a curare le lesioni croniche del midollo spinale.

Fondi Erogati

sostegno alle persone

Studi Finanziati




Sostienici
Supporta anche tu la Marina Romoli Onlus perché come a Marina piace ricordare:
«Se uno sogna da solo rimane solo un sogno, ma se molti sognano insieme è l’inizio di una nuova realtà. TOGETHER, WE CAN DO IT».

MRO News
La Marina Romoli Onlus organizza e/o partecipa a svariati eventi.
È conosciuta nel mondo dello sport, del ciclismo in particolare, tanto che ogni anno è presente a qualche tappa del Giro d’Italia e ad altre manifestazioni legate alle due ruote.
La soliderietà tra i valori di Ceratizit
Il 1° Giro Totale by Ceratizit Italia ha coinvolto la Marina Romoli Onlus, mettendo in scena un evento sostenibile, solidale e...
Dona il tuo 5×1000 per la ricerca
Nella dichiarazione dei redditi ricorda di indicare il codice fiscale 91122600157 se vuoi destinare il 5x1000 alla Marina Romoli Onlus. A...
Per le feste sosteniamo la ricerca
Lo staff della Marina Romoli Onlus ringrazia di cuore tutti coloro che hanno supportato la sua mission nel 2021 e dà appuntamento al 2022...