NASCE LA FONDAZIONE MICHELE SCARPONI

A cura di Marina
Del 8 Mag, 2018

È nata oggi a Filottrano la Fondazione Michele Scarponi: intitolata al grande campione marchigiano scomparso il 22 aprile dello scorso anno. La Fondazione si batterà per la sicurezza di chi pedala sulle nostre strade.

Voluta fortemente dalla famiglia di Michele, grande sostenitore della Marina Romoli Onlus, inizierà la sua avventura e la sua attività di sensibilizzazione culturale in occasione delle ultime tappe del Giro d’Italia. Perchè quello che è successo a Michele e ai suoi cari non capiti più a nessun altro, la MRO (oggi rappresentata da Marisa Nuciari, nelle foto con Marco Scarponi e Anna Tommasi, fratello e moglie di Michele, ndr) lavorerà a braccetto con la neonata Fondazione per la sicurezza dei ciclisti.

Già venerdì prossimo Marina Romoli andrà a raccontare la propria esperienza e la mission della Onlus che presiede ai bimbi delle scuole di Filottrano.

Marina

Articoli Correlati

Complimenti dottoressa

Complimenti dottoressa

La nostra Marina Romoli festeggia un'altra vittoria. La presidente della Marina Romoli Onlus si è laureata oggi con il massimo dei voti...

leggi tutto

Comments

5 Commenti

  1. Nicola Lely

    Bellissima iniziativa

    Rispondi
  2. Matteo Mastrovita

    Complimenti!
    Esiste un sito internet e/o pagina facebook della fondazione? Cosa si può fare per sostenerla?
    Grazie
    Matteo

    Rispondi
  3. Alessandro

    Siamo una società cicloturistica di San Gimignano (Siena), vorremmo organizzare una giornata sulla sicurezza stradale. Abbiamo i locali e i canali pubblicitari per fare tutto ciò, ci farebbe molto piacere la Vs. presenza. Cordiali saluti.

    Rispondi
  4. Fabio Masotti

    Sono il vicepresidente dell’associazione FIAB Amici della Bicicletta Siena; sono al vostro fianco nella battaglia sulla sicurezza degli utenti deboli che state portando avanti e nel ricordo di Michele.

    Rispondi
  5. maurizio pozzati

    amo pedalare e desidero congratularmi vivamente con chiunque aiuti a sensibilizzare i fruitori delle strade, desidero poter sostenere le vostre iniziative, e sono a chiedervi la possibilita per essere informato su ogni vostra publica iniziativa
    distinti saluti
    Maurizio Pozzzti

    Rispondi

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *